Come un’automobile necessita di controlli regolari e revisioni per essere sempre funzionale e sicura, anche la macchina da caffè necessità di accorgimenti (più o meno regolari) per svolgere al meglio le sue funzioni. Quindi andiamo dritti al punto con la lista delle 5 manutenzioni fondamentali per mantenere le prestazioni della macchina da caffè nel tempo ed erogare un espresso…
Ci siamo. Dopo tanto vociferare al limite del “gossip”, è ufficiale l’arrivo sul mercato del caffè monoporzionato delle capsule illy compatibili Nespresso. Data Aprile 2019. Per gli addetti al settore come me, c’era e c’è grande fermento su questo arrivo. È comprensibile. Parliamo sempre di due nomi importanti del mondo del caffè: illy e Nespresso.…
C’è speranza per il nostro rito quotidiano del caffè, di rimanere accessibile, senza costi aggiuntivi e senza perdere ulteriore qualità? Oppure il prezzo del caffè è destinato ad aumentare e basta? In tantissimi prodotti a base di caffè, si è alla continua ricerca del prezzo basso. Con la convinzione dei produttori e torrefattori, di avvicinare e raggiungere…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]È dal 2014 che mi chiedo “perché i distributori automatici sono così poco smart in un mondo dove touchscreen e connessioni internet sempre attive sono alla portata di tutti?” Davvero! Non capisco come mai l’interazione uomo-macchina deve ancora limitarsi nel: metti la monetina e prendi il prodotto. Fine. Nessun modo interattivo per mostrare informazioni aggiuntive…
A quanto pare ci stanno avvelenando da anni con le capsule caffè ripiene di furano. Ma non ce ne siamo mai accorti fino al 2019. Almeno così è come affermano quelli di blog.pianetadonna.it prendendo di mira le capsule Nespresso in un articolo che ha fatto il giro del web. Qual è stata la…
Quando i torrefattori non arrivano all’uva dicono: “è solo marketing!” Conosciamo tutti la storia della volpe e l’uva. Indispettita dal fatto di non poterla mangiare per via dell’altezza, prima di andar via esclamò: “tanto è marcia” in segno di disprezzo. Personalmente non capirò mai perché una volpe vorrebbe mangiare dell’uva, ma escludendo questo…
Lo zucchero di canna come lo intendiamo non è quello che pensiamo esso sia. Ecco i perché. Quante volte al bar, da amici o a noi stessi ha chiesto lo zucchero di canna da aggiungere al caffè? Quello zucchero leggermente ambrato che a volte presenta anche le diciture come grezzo o integrale. È…
Tutti conosciamo a grandi linee la storia del bacio di Giuda. Durante l’ultima cena, in una cerchia ristretta di persone (gli apostoli) Gesù era certo che uno di loro lo avrebbe tradito. Quel traditore era Giuda che per pochi denari (30) consegnò il Cristo ai Romani. Non prima però di baciarlo subito dopo la famosa…
So che il titolo può sembrare provocatorio, ma purtroppo non lo è. Ti spiego i motivi. Scrivo questo articolo perchè è una domanda che ultimamente sorge spesso tra i miei clienti e la mia risposta è sempre la stessa (insieme a quella sulla plastica delle capsule su cui arriverà un articolo apposito per fare chiarezza).…
La tostatura del caffè può essere semplificata, ma non bastano due parole per descriverla e raccontarla. Per alleggerire la lettura ho deciso di dividere l’articolo in due parti. La prima discorsiva-tecnica. La seconda mostra le differenze tra i vari livelli di tostatura. Riconosci il punto di separazione dall’immagine del caffè nell’articolo. Iniziamo…